AMABIMBI
evento informativo con sessione pratica di prova sulle manovre salvavita da mettere in atto in caso di soffocamento su adulto, bambino e lattante
A causa delle restrizioni legislative nazionali e provinciali dovute all’Emergenza Covid19 l’evento informativo AmaBimbi è stato suddiviso in due parti:
- la prima parte, di teoria e della durata di circa un’ora e mezza, si svolgerà online nelle date sotto indicate
- la seconda parte, pratica e della durata di circa un’ora, si svolgerà in presenza non appena sarà possibile

LE PROSSIME DATE
PRIMA PARTE – EVENTO ONLINE
giovedì 4 marzo 2021 | dalle 20.30 alle 22.00
Se non hai trovato una data a cui puoi partecipare clicca qui e lasciaci i tuoi dati: ti contatteremo per comunicarti le prossime date appena disponibili
CHE COSA IMPARERAI
L’evento informativo AmaBimbi sulla disostruzione delle vie aeree su adulto, bambino e lattante ha lo scopo di informare genitori, nonni, baby sitter, educatori, insegnanti si asili nido e scuole elementari, autisti di scuolabus, addetti alle mense, allenatori e chiunque si trovi a contatto con i bambini, su come limitare la possibilità di soffocamento in età pediatrica e su come intervenire in caso di ostruzione lieve e grave delle vie aeree.
L’ostruzione delle vie aeree è purtroppo un evento molto frequente e saperla riconoscere può prevenire conseguenza gravi, spesso fatali: solo in Italia ogni anno più di 50 bambini perdono la vita in seguito ad un’ostruzione delle vie aeree, per complicanze o perchè le manovre di disostruzione non sono state eseguite o eseguite in maniera non corretta.
Il team degli istruttori di primo soccorso di RossoCuore è impegnato attivamente nella sensibilizzazione verso quello che il Ministero della Salute riconosce come un problema di salute pubblica e, attraversi gli eventi AmaBimbi organizzati su tutto il territorio della Provincia Autonoma di Trento, è attivo nell’informazione e nella formazione di tutte le persone che si trovano a contatto con i bambini.
AmaBimbi è un viaggio che vuole portare i partecipanti all’evento a saper ricoscere tempestivamente l’emergenza qualora si dovesse presentare e conoscerne le cause a partire dalla corretta preparazione dei cibi fino alla bonifica degli ambienti da oggetti e giocattoli pericolosi. Si parlerà poi delle corrette tecniche di disotruzione che si rifanno alle più recenti linee guida ERC (European Resuscitation Council) e del perchè molte altre sono inutili se non addirittura pericolose.
La seconda parte dell’evento è dedicata alle sessioni pratiche di prova dove tutti i partecipanti potranno provare subito quanto appreso nella prima parte esercitandosi su appositi manichini pediatrici e su uno speciale simulatore per non arrivare impreparati in caso di emergenza.
AmaBimbi è un evento a numero chiuso e quindi è obbligatoria l’iscrizione, va fatta una iscrizione per ogni partecipante.
DURATA DELL'EVENTO
teoria online 1 ora e mezza
+
parte pratica in presenza 1 ora
(appena possibile)
CERTIFICAZIONE
a tutti gli iscritti che avranno partecipato sia alla parte di teoria online che a quella pratica verrà rilasciato un attestato di partecipazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
teoria online € 20 per 2 partecipanti, inclusa la sessione pratica in presenza per 1 partecipante
integrazione € 10 per la parte pratica in presenza solo per il secondo partecipante






ISCRIVITI ALL'EVENTO
La procedura per iscriversi all’evento informativo online AmaBimbi sulla disostruzione delle vie aeree è semplice:
- clicca il pulsante rosso ISCRIVITI ALL’EVENTO e compila con i tuoi dati tutti i campi del modulo di iscrizione selezionando la data a cui ti vuoi iscrivere
- entro 24 ore riceverai la mail con le informazioni per fare il pagamento della quota di partecipazione
- effettua il pagamento con bonifico bancario, PayPal o carta di credito in totale sicurezza
- entro 24 ore dall’accredito del tuo pagamento riceverai la mail comunicazione di avvenuta iscrizione
- il giorno dell’evento riceverai la mail con il link per partecipare all’evento online
I tuoi dati saranno utilizzati per la preparazione della ricevuta e dell‘attestato di partecipazione che sarà inviato a tutti gli iscritti che parteciperanno anche alla parte pratica in presenza.
Per informazioni sullo stato di avanzamento della tua iscrizione invia un messaggioWhatsApp/SMS al numero +39 333 7559655 .
CHI É ROSSOCUORE

RossoCuore è un centro di formazione nato nel 2017, ha sede a Trento nord nel business center Aries Workspace ed composto da un team di istruttori certificati DAN Training che, coadiuvato anche da personale sanitario come medici ed infermieri, si occupa di formazione certificata sulla gestione delle emergenze per privati, per aziende in ottemperanza di quanto previsto dai D.M. 388/2003 e D.Lgs. 81/2008, e per associazioni e società sportive in ottemperanza al Decreto Balduzzi.
RossoCuore si propone anche come punto di riferimento in Provincia di Trento per la consulenza e la realizzazione di progetti di cardioprotezione di ambienti e persone, oltre che per la fornitura di Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE) grazie a consolidate partnership con i principali importatori e distributori nazionali.
Al fine di diffondere la cultura sul primo soccorso, oltre ai corsi di formazione certificati, RossoCuore organizza eventi informativi sul tema del primo soccorso, anche in collaborazione con la Pubblica Amministrazione, Enti, Associazioni e privati cittadini, e lezioni di primo soccorso nelle scuole primarie e secondarie della Provincia Autonoma di Trento.

CORSI PBLSD
manovre salvavita pediatriche con abilitazione all’uso del defibrillatore

CORSI BLSD
primo soccorso con abilitazione all’uso del defibrillatore

RETRAINING BLSD
rinnovo abilitazione all’uso del defibrillatore

CORSI FIRST AID
primo soccorso base

CARDIOPROTEZIONE
consulenza e progetti per la tutela di ambienti e persone

CORSI PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA

CORSI PER ADDETTI ANTINCENDIO IN AZIENDA

EVENTI “UNOUNODUE”
come gestire le emergenze a casa, al lavoro e nello sport

EVENTI “AMABIMBI”
come intervenire in caso di soffocamento su adulto, bambino e lattante

PROGETTO “INFORMABIMBI”
lezioni di primo soccorso ai bambini nelle scuole
CONTATTACI
sede operativa
si riceve solo su appuntamento
orario di apertura
_ da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00
_ sabato e domenica CHIUSO (aperto nei giorni di corso)